Data: 04/01/2021
Oggetto: Erogazione alla Parrocchia di San Pietro di Schio del contributo per il servizio diErogazione alla Parrocchia di San Pietro di Schio del contributo per il servizio diassistenza religiosa svolta nel 2021 presso le strutture dell'Ente
Data: 30/01/2020
Oggetto: Erogazione alla Parrocchia di San Pietro di Schio del contributo per il servizio diErogazione alla Parrocchia di San Pietro di Schio del contributo per il servizio di assistenza religiosa svolta nel 2021 presso le strutture dell'Ente
Determina n. 24 del 30.01.2020
Data: 21/02/2019
Progetto: Il mondo digitale in C.A.S.A.: la curiosità non invecchia
Rif.: DGR nr. 1170 del 07 agosto 2018
Descrizione:
Sono sempre più frequenti le richieste di attività e strumenti adeguati a sostenere il ruolo attivo della persona “anziana” nella comunità e nel territorio.
In particolare si è manifestata da parte degli “anziani” del nostro ente la necessità sempre maggiore di avere accesso alla rete in modo da poter usufruire di un collegamento interattivo con il mondo esterno attraverso immagini, notizie, suoni e musica.
L’ente la C.A.S.A ha deciso quindi di proporsi con il progetto “Il mondo digitale in C.A.S.A.: la curiosità non invecchia” e di implementare l’infrastruttura di rete necessaria per permettere l’utilizzo di strumenti innovativi e garantire connettività con “l’esterno”: la Regione Veneto, infatti, ha approvato il progetto presentato dal nostro ente nell’ambito del bando regionale "Interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo”
Il progetto, oltre che all’implementazione dell’infrastruttura di rete utilizzabile in maniera gratuita dagli ospiti dell’ente, si propone anche di educare e istruire in modo adeguato attraverso corsi di formazione e incontri specifici gli utilizzatori di tutti quei strumenti che rendono possibile l’accesso a notizie e non solo in modo particolare quelli più accessibili come pc, tablet e smartphone.
Un altro aspetto che rientra nell’ambito del progetto è la promozione dell’attività fisica e mentale degli utenti introducendo nuove tecniche di stimolazione cognitiva e motoria, attraverso modi innovativi e alternativi ai tradizionali
Il progetto verrà parzialmente finanziato dalla Regione Veneto attraverso il "Programma attuativo annuale 2018 - Interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo - Azione 3 “Educazione permanente e alfabetizzazione digitale (riduzione del digital divide)”.
Vita da fabbrica - Le testimonianze dei nostri Anziani